PNRR- Fondo investimenti sostenibili 4-0

​FONDI PNRR PER INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 

​​​​Il Fondo Investimenti Sostenibili 4.0 nelll'ambito degli aiuti del PNRR, mira a sostenere gli investimenti innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI che esercitano attività manifatturiere e attività di servizi alle imprese.

La dotazione finanziaria assegnata è divisa per Regioni:
Regioni della Zona A (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna)
Regioni diverse dalla Zona A (tutte le altre)

progetti ammissibili e quindi finanziabili sono:
a) macchinari, impianti e attrezzature; 
b) opere murarie, nei limiti del  40  (quaranta)  per  cento  del totale dei costi ammissibili; 
c) programmi informatici e  licenze  correlati  all'utilizzo  dei beni materiali di cui alla lettera a); 
d) acquisizione  di  certificazioni  ambientali.

Nelle zone A, le spese ammissibili devono essere non inferiori complessivamente a euro 500 mila e non superiori a  euro  3 milioni e, comunque, all'80% del  fatturato dell'ultimo bilancio approvato e depositato.

Nelle zone diverse dalle zone A, le spese ammissibili devono essere non inferiori complessivamente a euro 1 milione e non superiori a euro 3 milioni e, comunque,  all'80% del fatturato dell'ultimo bilancio approvato e depositato. 

Agevolazione - Come funziona

L’agevolazione del Fondo Investimenti Sostenibili 4.0 nell'ambito dei Fondi stanziati dal PNRR si sostanzia in un contributo in conto impianti:
• nelle zone A (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) il contributo massimo è pari a​l 60%  delle spese ammissibili per le imprese di micro e piccola dimensione e al 50% per le imprese di media dimensione; 
• nelle zone A (Basilicata, Molise e  Sardegna), il contributo massimo è pari al 50% delle spese ammissibili per le imprese di micro e piccola dimensione e al 40% per le imprese di media dimensione;
• nelle zone diverse dalle zone A, il contributo massimo è pari al 35% per le imprese di micro e piccola dimensione e al 25% delle spese ammissibili per le imprese di media dimensione.

Il contributo in conto impianti per i programmi di investimento nella zona A realizzati entro 9 mesi dalla concessione è maggiorato del 5%.

Le agevolazioni sono erogate dal soggetto gestore in non più di tre stati di avanzamento lavori, a seguito della presentazione di richieste da parte delle imprese beneficiarie, avanzate in relazione a titoli di spesa, anche singoli, inerenti alla realizzazione del programma di investimento, per un ammontare almeno pari al 25% dell'importo complessivo dell'investimento ammesso, ad eccezione dell'ultima richiesta di erogazione che può essere riferita ad un importo inferiore.

SERVIZIO DI CONSULENZA ADVISORY ARTIGIANCASSA​

Per ogni forma di assistenza tecnica alla presentazione della domanda relativa al Fondo Investimenti Sostenibili 4.0 e per ogni altro contributo collegato ai Fondi del PNRR è possibile affidarsi al servizio di consulenza specializzata di Artigiancassa.

Per saperne di più contattaci inviando una mail a ac.advisory@artigiancassa.it.​




Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali, si rinvia all’ “Informativa precontrattuale sul servizio di advisory per il Fondo Investimenti sostenibili 4.0​”​. Il servizio è soggetto ad approvazione della Banca. Tale servizio di consulenza non è obbligatorio nè vincolante per l'accesso ai fondi statali.