Fondi Regionali Sardegna per imprese del commercio- Sportello chiuso o di prossima apertura

NUOVI FONDI DELLA REGIONE SARDEGNA: CONTRIBUTI AGEVOLATI PER LE IMPRESE DEL COMMERCIO - SPORTELLO CHIUSO

​​​​​​​​La Regione Sardegna ha messo a disposizione delle imprese operanti nel settore commercio dei nuovi Fondi per l'ottenimento di agevolazioni sotto forma di contributi in conto capitale, conto interessi, riduzione dei costi di garanzia.

Artigiancassa è risultata aggiudicataria della procedura aperta per l'affidamento del servizio di istruttoria e della gestione operativa delle domande di agevolazione relative agli interventi di sostegno pubblico alle imprese operanti nel settore del commercio.

Spese ammissibili

Nell'ambito dei Fondi della Regione Sardegna per le imprese del commercio, sono considerate spese ammissibili quelle sostenute per:

  • Acquisto di terreno destinato alla costruzione e/o all'ampliamento di fabbricati posti al servizio dell'attività commerciale dell'impresa.
    L'acquisto del terreno è altresì ammissibile, se destinato alla realizzazione di parcheggi ad uso esclusivo dei soli avventori/clienti di attività commerciale, adiacente o in prossimità dell'attività commerciale e di superficie non superiore a quella dell'esercizio;
  • Acquisto, costruzione, ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di fabbricati posti al servizio dell'attività commerciale dell'impresa, incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell'ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro, spese tecniche di progettazione e acquisto delle aree indispensabili per lo svolgimento dell'attività commerciale;
  • Acquisto di macchine, attrezzature fisse, mobili, impianti e arredi delle strutture commerciali, autoveicoli nuovi, ovvero usati posti al servizio dell'attività commerciale dell'impresa, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico e comunicazionale;
  • Acquisto di software, diritti di brevetto e licenze e realizzazione di siti web a sostegno dello sviluppo e/o miglioramento qualitativo del commercio elettronico, introduzione di innovazioni nelle metodologie operative, nelle procedure gestionali e nelle tecnologie;
  •  Acquisto di scorte di prodotti finiti (limitatamente ad una sovvenzione in conto interessi su finanziamenti erogati per la loro acquisizione).

Il valore minimo dell'investimento è pari a €. 5.000,00 di costi e spese ammissibili, al netto di IVA.

Il piano di investimento deve essere realizzato a decorrere dal 2 gennaio 2022 e concluso in data antecedente la presentazione della domanda.

Beneficiari

Nell'ambito dei Fondi della Regione Sardegna, possono richiedere l'agevolazione le imprese commerciali iscritte nel Registro delle Imprese, aventi sede legale in Sardegna e che operino:

  • Nel commercio al dettaglio, in sede fissa (comprese le attività di commercio esercitate per mezzo di apparecchi automatici di generi alimentari e non alimentari in locali aperti al pubblico o su aree pubbliche accessibili direttamente al consumatore finale), ambulante e all'ingrosso;
  • Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
  • Tabaccai;
  • Edicole;
  • Ausiliari del commercio (limitatamente alle seguenti figure: Agente e Rappresentante di commercio, Commissionario);
  • Commercio al dettaglio di beni e servizi per via elettronica, esclusivamente se congiunto, connesso e funzionale ad altra attività di commercio al dettaglio in sede fissa e commercio all'ingrosso già esercitata.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI NELL'AMBITO DEI FONDI DELLA REGIONE SARDEGNA ALLE IMPRESE DEL COMMERCIO.

La domanda di agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 17 ottobre 2022 e fino alle ore 14:00 del 18 novembre 2022, collegandosi al sito: Bandi e gare d'appalto - Regione Autonoma della Sardegna.

Per ulteriori info contattare 070/674009

sardegna@artigiancassa.it

Visuali​zza la b​rochure​

Leggi le FAQ​


​*Le agevolazioni erogate in regime "de minimis", potranno essere concesse solo nella misura in cui le medesime non comportino il superamento del massimale di euro 200.000,00 in cui devono essere ricompresi anche gli eventuali altri aiuti concessi alla stessa Impresa nell'arco dell'esercizio finanziario in corso e dei due precedenti, sulla base di quanto previsto dal Regolamento medesimo.


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le altre informazioni consultare il sito web della Regione Sardegna dove è possibile consultare il regolamento degli strumenti agevolativi a disposizione.