La legge 240/81 - Basilicata

La legge che ti dà la possibilità di ottimizzare i costi di gestione e beneficiare dei vantaggi fiscali derivanti dal contributo pubblico previsto dalla Legge 240/81.

​La legge 240/81 è uno strumento di concessione di contributi agevolativi in conto canoni per le operazioni di locazione finanziaria di acquisto di beni mobili e immobili.

 

 Il leasing agevolato è:

  1. Conveniente: ti permette di dare una taglio ai tuoi canoni di locazione
  2. Semplice: ti permette di beneficiare sin da subito del     sostegno e  dell’assistenza di professionisti esperti
  3. Flessibile: ti permette di acquistare i beni mobili (automezzi, macchine etc.) e i beni immobili (impianti, laboratori etc.) ​

 

L’esperienza, la professionalità, le conoscenze tecniche della legge permettono ad Artigiancassa di curare con efficacia ed efficienza la gestione del leasing e di rendere semplice e chiaro l’intero iter autorizzativo.

 

Clicca “Per saperne di più” per avere informazioni e richiedere un appuntamento con Artigiancassa.​

Il presente contenuto ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. 

La legge 240/81 - Basilicata

La legge 240/81 è il principale strumento agevolativo, nel comparto del leasing, per sostenere lo sviluppo produttivo delle imprese artigiane e, in alcune Regioni, delle microimprese operanti nei restanti settori economici. L'agevolazione consiste in un contributo in conto canoni sulle operazioni di locazione finanziaria effettuata dalle Banche/Società di leasing in favore di dette imprese.

DESTINATARI DELLE OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA AGEVOLATA

- Le imprese artigiane, con sede operativa in Basilicata, costitutite anche in forma cooperativa o consortile, iscritte negli albi di cui alla legge 443/85 e successive modifiche e integrazioni. - Le imprese artigiane costitute in forma di cooperativa debbono altresì essere nell'appiosito albo previsto dalla L.R. 50/1997.
E' possibile che ci siano ampliamenti o restrizioni a questo elenco in base allo specifico regolamento.

DESTINAZIONE DELLE OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA AGEVOLATA

Costruzione e/o ampliamento di locali; macchine, attrezzi strumentali e automezzi; investimenti di beni materiali e innovativi.

Per ulteriori dettagli si rimanda al regolamento regionale.

IMPORTO MAX E MIN AMMISSIBILE AL CONTRIBUTO

L'importo massimo concedibile dell'operazione di locazione finanziaria è di € 500.000,00. Sono escluse dall'agevolazione le operazioni di locazione finanziaria di importo inferiore a € 10.000,00.
Per maggiori informazioni relative alle diverse forme di società e destinazioni si rimanda al regolamento regionale.

DURATA DELL'AGEVOLAZIONE

Qualunque sia la maggior durata dei contratti di locazione finanziaria, quella ammissibile a contributo in conto canoni non può essere superiore a:
12 anni per impianto e/o ampliamento di locali e investimenti in beni materiali innovativi (15 per impresa di nuova costituzione);
6 anni per macchine, attrezzi strumentali e automezzi (8 per impresa di nuova costituzione).

MISURA DEL CONTRIBUTO

Per la quota dell'operazione di locazione finanziaria ammessa al contributo, il contributo stesso riconosciuto all'impresa è determinato in misura percentuale del tasso di riferimento UE vigente alla data di stipula del contratto di leasing. I valori della misura percentuale sono determinati da ogni Regione in correlazione a specifici ambiti territoriali e/o in correlazione a specifiche tipologie di investimento/imprese.

MODALITA' DI EROGAZIONE

ll contributo può essere erogato, un funzione di quanto disposto da ogni Regione:

  1. in unica soluzione, attualizzato al tasso di riferimento UE vigente all'atto dell'attualizzazione stessa (direttamente all'impresa o tramite l'intermediario creditizio/finanziario);
  2. ripartito in più quote, sulla base dei canoni pagati (per il tramite dell'intermediario creditizio/finanziario).

CANALI DI ACQUISTO

In tutti gli Artigiancassa Point dislocati nelle Associazioni di categoria, nei Confidi, le filiali BNL e comunque in tutte le Banche e Società di leasing.