Val d'Agri Imprese Manifatturiere - Basilicata

Azioni di sostegno alle imprese manifatturiere

Intervieni al miglioramento e alla qualificazione della tua impresa manifatturiera, dai valore aggiunto alla tua attività.

Sei una piccola e media impresa manifatturiera?


Puoi beneficiare di un contributo in conto capitale nella misura massima del 50% degli investimenti ammissibili, nonché di un contributo aggiuntivo a saldo per l’acquisizione di certificazioni pari al 50% della spesa ritenuta ammissibile.

 

Programmi informatici, brevetti e attrezzature varie sono solo un esempio delle spese ammissibili…e allora vieni a scoprire i vantaggi, la convenienza e le modalità per accedere all’agevolazione.

 

Affidati all’esperienza e ai servizi di Artigiancassa, troverai risposte puntuali, trasparenza informativa e uno staff di consulenti altamente specializzati.

La garanzia, la flessibilità dell’intervento, la consulenza di Artigiancassa favoriranno insieme a Te lo sviluppo innovativo della tua impresa.

Clicca “Per saperne di più” per avere informazioni e richiedere un appuntamento con Artigiancassa.

Il presente contenuto ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. 

Val d'Agri Imprese Manifatturiere - Basilicata

La Regione Basilicata ha emanato il bando "Azioni di sostegno alle imprese Manifatturiere esistenti" nell'ambito del POR Val d'Agri - Meandro - Sauro - Camastra al fine di agevolare la realizzazione di interventi volti al sostegno, al miglioramento e qualificazione, anche dal punto di vista della considerazione ambientale e della competenza professionale, delle PMI operante nel territorio Val d'Agri (Regione Basilicata).

DESTINATARI DELL'AGEVOLAZIONE

Possono accedere alle agevolazioni le PMI attive alla data di presentazione della domanda e operanti nel settore D della classificazione ISTAT 2002 con sede operativa ubicata nel comprensorio dei comuni della Val d'Agri (Regione Basilicata).

DESTINAZIONE

Sono finanziabili programmi di investimento rivolti alle seguenti tipologie: Ampliamento, Ammodernamento, Riattivazione, Delocalizzazione, Acquisizione di attestazioni e certificazioni. Possono essere finanziate le spese relative a:

​studi di progettazione; opere di edilizia; acquisto di macchinari, impianti, attrezzature; programmi informatici connessi alle esigenze produttive gestionali; brevetti.

ENTITA' DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale nella misura massima del 50% degli investimenti ammissibili e un contributo aggiuntivo a saldo per l'acquisizione di certificazioni pari al 50% della spesa ritenuta ammissibile. Il contributo non potrà superare l'importo di euro 1.000.000,00.

MODALITA' DI EROGAZIONE

Il contributo in conto capitale può essere erogato in due soluzioni: la prima a solo titolo di anticipazione nella misura del 50% del contributo concesso previa presentazione di polizza fideiussoria, la seconda (o unica) a saldo.