La Regione Piemonte ha istituito presso Artigiancassa Spa il Fondo Regionale di Riassicurazione per l’Artigianato Piemontese a valere sui Fondi Comunitari del Por Fesr 2007/2013, quale sezione separata del Fondo Regionale di garanzia, volta a migliorare la capacità di accesso al credito delle PMI artigiane.
SCOPO DELLA RIASSICURAZIONE
L’intervento della Regione Piemonte ha lo scopo di consentire ai Confidi di migliorare la condizione di accesso al credito delle PMI artigiane, potendo offrire loro una garanzia maggiorata (fino all’80% complessivo), sostenuta da una consistente riassicurazione (al 70%) con un cap di rischio significativamente più elevato rispetto alle condizioni ante-crisi (8%).
SOGGETTI RICHIEDENTI
Possono richiedere la riassicurazione del Fondo i consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) sia singolarmente che riuniti in Associazione Temporanea di Scopo.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Sono ammissibili alla riassicurazione le garanzie rilasciate dai Confidi alle banche in relazione alle seguenti due linee di intervento:
- Linea A di intervento – "Finanziamenti" - indica i finanziamenti di durata (comprensiva di eventuale preammortamento fino a 12 mesi) non inferiore a 36 mesi e non superiore a 72 mesi, concessi sotto qualsiasi forma