Fondo di Riassicurazione

​Insieme per agevolare l'accesso al credito delle PMI artigiane piemontesi

La Regione Piemonte ha istituito presso Artigiancassa Spa il Fondo Regionale di Riassicurazione per l'Artigianato Piemontese a valere sui Fondi Comunitari Por Fesr 2007-2013.

 

Il Fondo ha lo scopo di agevolare l'accesso al credito delle PMI artigiane piemontesi attraverso la riassicurazione (al 70%) dell’ammontare della garanzia prestata dai Confidi alle Banche finanziatrici.

 

Affidati all’esperienza di Artigiancassa per gestire con efficacia le agevolazioni previste dai Fondi regionali di riassicurazione per le PMI artigiane Piemontesi. 

 

Meno burocrazia, tempi rapidi e maggiore sicurezza sono solo alcuni dei vantaggi che Artigiancassa riserva ai suoi Partner per la gestione del Fondo Regionale di Riassicurazione delle PMI Artigiane Piemontesi.

 

Clicca “Per saperne di più” per avere informazioni e richiedere un appuntamento con Artigiancassa.

Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. 

Fondo di Riassicurazione

La Regione Piemonte ha istituito presso Artigiancassa Spa il Fondo Regionale di Riassicurazione per l’Artigianato Piemontese a valere sui Fondi Comunitari del Por Fesr 2007/2013, quale sezione separata del Fondo Regionale di garanzia, volta a migliorare la capacità di accesso al credito delle PMI artigiane.

SCOPO DELLA RIASSICURAZIONE

L’intervento della Regione Piemonte ha lo scopo di consentire ai Confidi di migliorare la condizione di accesso al credito delle PMI artigiane, potendo offrire loro una garanzia maggiorata (fino all’80% complessivo), sostenuta da una consistente riassicurazione (al 70%) con un cap di rischio significativamente più elevato rispetto alle condizioni ante-crisi (8%).

SOGGETTI RICHIEDENTI

Possono richiedere la riassicurazione del Fondo i consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) sia singolarmente che riuniti in Associazione Temporanea di Scopo.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Sono ammissibili alla riassicurazione le garanzie rilasciate dai Confidi alle banche in relazione alle seguenti due linee di intervento:

- Linea A di intervento – "Finanziamenti" - indica i finanziamenti di durata (comprensiva di eventuale preammortamento fino a 12 mesi) non inferiore a 36 mesi e non superiore a 72 mesi, concessi sotto qualsiasi forma

alle PMI artigiane e finalizzati: - al consolidamento dell’indebitamento a breve termine - alla rinegoziazione di finanziamenti anche eventualmente già garantiti da Confidi, finalizzati alla riduzione della rata Linea B di intervento – "Nuova Finanza" – indica le operazioni finanziarie di qualsiasi genere (durata massima di 18 mesi meno un giorno) che siano direttamente destinate all’ottenimento di finanza ottimale rispetto a quella già in essere, comprensiva dei rinnovi delle Linee già riassicurate.

DURATA DELL'OPERATIVITA' DEL FONDO

Possono essere ammesse alla riassicurazione del Fondo le richieste dei Confidi pervenute ad Artigiancassa fino al 20 agosto 2016 con riferimento ai finanziamenti garantiti ed erogati entro la stessa data, salvo diversa decisione della Regione Piemonte.

MISURA DELLA RIASSICURAZIONE

La misura della riassicurazione è: - Relativamente alla Linea A di intervento, pari al 70% dell’ammontare della garanzia prestata dal Confidi, a condizione che quest’ultimo abbia a propria volta garantito una quota non superiore all’80% di ciascun Finanziamento. - Relativamente alla Linea B di intervento, pari al 70% dell’ammontare della garanzia prestata dal Confidi, a condizione che quest’ultimo abbia a propria volta garantito una quota non superiore al 60% di ciascun intervento di Nuova Finanza.