Aiuti Agli Investimenti Delle Pmi

Scopri il regime di aiuti agli investimenti promossi dalle micro e piccole imprese​

La Regione Puglia ha reso operativo un nuovo strumento di agevolazione che prevede la concessione di contributi in conto interessi e in conto capitale su finanziamenti concessi dalle Banche alle micro e piccole imprese anche artigiane.

 

Le microimprese e le imprese artigiane pugliesi troveranno in Artigiancassa, soggetto finanziatore accreditato, il partner ideale per accedere con facilità alle operazioni di concessione del credito.

 

Presso gli Artigiancassa Point, nelle sedi delle Associazioni e dei Confidi convenzionati, riceveranno assistenza dedicata e potranno contare su competenze qualificate, frutto dell’esperienza e del know how, maturati in oltre cinquanta anni di gestione delle agevolazioni, che risponderanno con rapidità ad ogni esigenza durante l’intero iter autorizzativo.

 

Clicca “Per saperne di più” per avere informazioni e richiedere un appuntamento con Artigiancassa.

Il presente contenuto ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. 

Aiuti Agli Investimenti Delle Pmi

La Regione Puglia ha reso operativo un nuovo strumento di agevolazione che prevede la concessione di contributi in conto interessi e in conto capitale su finanziamenti concessi dalle Banche alle micro e piccole imprese anche artigiane.

DESTINATARI

micro e piccole imprese e medie imprese regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese

DESTINAZIONI

Progetti di investimento (minimo € 30.000) destinati:

  • creazione di una nuova unità produttiva;
  • ampliamento unita’ produttiva esistente;
  • diversificazione produzione;
  • cambiamento fondamentale processo produttivo.

L’impresa deve richiedere un finanziamento bancario che potrebbe coprire fino al 100% dell’investimento.

SPESE AMMISSIBILI

  • opere murarie e assimilate compreso suolo aziendale entro il limite del 10% dell’importo dell’investimento
  • infrastrutture specifiche aziendali
  • spese progettazione e direzione lavori entro il limite del 5% delle spese in opere murarie
  • acquisto macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica
  • acquisto di programmi informatici
  • trasferimenti di tecnologie mediante acquisto di diritti di brevetto e licenze

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L’importo massimo finanziamento:

- 2 milioni per piccole imprese
- 4 milioni per medie imprese
Forme agevolazioni: contributo in conto impianti determinato sul montante degli interessi del finanziamento concesso dal soggetto finanziatore e contributo in conto capitale non superore al 20% per investimenti in macchinari ed attrezzature sino a un massimo di 800.000 euro per le medie imprese e di 400.000 euro per le piccole imprese.

INTENSITA' MASSIMA DELLE AGEVOLAZIONI

-35% per le medie imprese
-45% per le piccole e micro imprese
a prescindere dalla durata del finanziamento il contributo in conto impianti e’ determinato sul montante interessi calcolato prendendo a riferimento una durata massima di 9 anni (7 di ammortamento + 24 mesi di preammortamento (opere murarie) - 6 anni (5 di ammortamento + 12 mesi di preammortamento (acquisto macchinari e attrezzature.
La domanda di agevolazione deve essere presentata dalle imprese direttamente al soggetto finanziatore o per il tramite di un confidi convenzionato – il soggetto finanziatore provvede all’inoltro telematico della domanda alla regione.

CANALI DI ACQUISTO

In tutti gli Artigiancassa Point dislocati nelle Associazioni di categoria e nei Confidi convenzionati.