Si è svolto a Roma il 17 febbraio l’evento organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico “Fondo di Garanzia per le PMI 500 mila garanzie - Un’eccellenza Italiana”
Il Ministero e il Raggruppamento temporaneo di imprese gestore del Fondo di cui Artigiancassa è Mandante, hanno riunito al dicastero i principali attori del settore per celebrare l’importante traguardo raggiunto della concessione della garanzia n° 500.000 e per indicare le evoluzioni che lo strumento subirà nei prossimi anni.
Nel corso della giornata sono stati illustrati i risultati conseguiti dal Fondo per il 2015 confermano un trend positivo di richieste ammesse con una crescita del +17% rispetto al 2014.
L'obiettivo del Ministero è quello di portare a compimento la revisione delle modalità di funzionamento del Fondo di Garanzia per rendere ancora più efficace ed efficiente lo strumento. Perno della riforma è l’adozione di un modello di rating interno ai fini della valutazione del merito creditizio delle imprese, che sostituirà l’attuale sistema di valutazione economico-finanziaria basato sull’utilizzo del credit scoring.
Durante la conferenza sono intervenuti Vito Cozzoli, Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Carlo Sappino, Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico, Massimiliano Cesare, Presidente di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale, Luigi Calabria, AD di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale, Marco Gay, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Massimo Vivoli, Presidente Rete Imprese Italia, e Giuseppe Ghisolfi, Vice Presidente dell’ABI.
Per Artigiancassa hanno presenziato Daniele Sciarrini Responsabile Agevolazioni e Incentivi e i membri del Team Assistenza Silvia Lorenzini, Sabrina Presta e Rossana Cassetta.