Marche: Artigiancassa gestirà il Fondo Energia e Mobilità

20/07/2016


Nuove forme di finanza agevolata

Il 5 luglio, presso la sede della Regione Marche ad Ancona, Artigiancassa ha sottoscritto con l’Amministrazione regionale la Convenzione per la gestione del “Fondo energia e Mobilità” (FEM). La stipula dell’atto, è avvenuta a seguito dell’aggiudicazione da parte di Artigiancassa della gara d’appalto indetta dalla Regione a dicembre 2015.

Lo strumento finanziario, è costituito dagli apporti finanziari del POR FESR 2014/2020 delle Marche ed è destinato all’erogazione di mutui a tasso agevolato diretti: alla realizzazione di interventi per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e nella pubblica illuminazione; alla realizzazione di interventi per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici sanitari già individuati dalla Regione Marche nell’ambito del Progetto M.A.R.T.E cofinanziato dalla Commissione Europea - Agenzia Europea per le Piccole e Medie Imprese (EASME) nel quadro del programma europeo Intelligent Energy Europe; alla fornitura di automezzi per il trasporto pubblico locale; alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive.

Destinatari finali del FEM sono: società di servizi energetici, Enti pubblici, consorzi di enti, società partecipate interamente pubbliche, partenariati pubblico-privati, aziende TPL e società di leasing, imprese per progetti di efficientamento energetico.

La convenzione sottoscritta prevede la gestione del servizio da parte di Artigiancassa, fino a dicembre 2022.

 Per approfondire l'argomento consulta il comunicato stampa