Si è conclusa con la finale del 30 novembre la terza edizione del Premio Cambiamenti, organizzato dalla CNA e dedicato alle imprese innovative, che operano sul mercato da meno di tre anni.
Ai nastri di partenza del Premio erano state ben 859 le aziende aspiranti, provenienti da 301 diversi comuni italiani.
I loro titolari hanno animato 21 eventi territoriali, delle preselezioni che hanno portato nella Capitale venti finalisti per raccontare i loro progetti alla Giuria presieduta da un imprenditore d'eccezione, Andrea Pezzi.
Testimonial dell'iniziativa "il signore degli anelli", Jury Chechi, medaglia d'oro olimpica per la ginnastica.
Tre i vincitori: Altaii Italia, la prima classificata, Signature e Rifò, seconda e terza sul podio. Tre storie diverse con un fattore comune: la proposta di cambiamento.
Ricca la dotazione del Premio: al vincitore vanno 20mila euro, oltre a una vasta gamma di servizi messi a disposizione dai diversi partner della manifestazione: 2mila euro in servizi di consulenza CNA, due anni di adesione al sistema della Confederazione, un viaggio a Dublino per beneficiare di quattro ore di consulenza nella sede europea di Facebook; la partecipazione a eventi formativi con Google Italia, Roland DG Italia e H-Farm.
Una giuria composta da rappresentanti del mondo CNA, del giornalismo, dello sport e del web hanno valutato i finalisti.
Tra i giurati che hanno decretato i vincitori anche il Direttore Generale Artigiancassa Francesco Simone e il Presidente SwizzyLab Daniele Pelleri.