Sono terminati i lavori di restauro del portone monumentale del Teatro Massimo di Palermo. Il restauro, sostenuto da Confartigianato Sicilia, Ancos (l'Associazione nazionale comunità sociali e sportive di Confartigianato) e Artigiancassa, è stato presentato insieme ad altre iniziative a marzo nel salotto del Palco Reale del Teatro Massimo.
Proseguono intanto anche i lavori di ripristino della cancellata che circonda il Teatro Massimo, finanziati grazie ai fondi previsti dal Patto per lo sviluppo della città di Palermo.
"Il connubio Beni Culturali e Turismo è per noi la formula vincente su cui puntare per il futuro dell'Isola - dice Filippo Ribisi, vice presidente nazionale di Confartigianato Imprese -. E' per noi motivo di orgoglio firmare il recupero del portone d'accesso al foyer del Teatro Massimo".
Per Artigiancassa, il sostegno all'iniziativa di recupero è motivo di orgoglio, in quanto oltre a sostenere la ripresa del Paese attraverso il finanziamento delle imprese, si fa portavoce della promozione delle attività culturali del Belpaese.