Torna a crescere il numero delle imprese e degli occupati

11/08/2016


Nel 2° Trimestre del 2016 il Sistema Imprenditoriale fa registrare segni di vitalità.

Nel 2° Trimestre del 2016 il Sistema Imprenditoriale fa registrare segni di vitalità. Infatti secondo i dati diffusi da InfoCamere tra aprile e giugno il Registro delle imprese delle Camere di Commercio ha fatto registrare un incremento di 38mila unità, di cui 14.500 (il 38,1%) residenti al Sud. Il Settore che, in termini assoluti, ha riportato il saldo più consistente è stato quello del Commercio (+8.924 imprese nel trimestre), seguito dalle attività dei Servizi di alloggio e ristorazione (+6.052), Agricoltura (+5.007), Costruzioni (+3.055) e Servizi alle imprese (+3.008).

Dai dati InfoCamere degli ultimi 5 anni risulta anche che i Settori che hanno creato più posti di lavoro sono stati i Servizi alle imprese (188mila unità in più), i Trasporti e magazzinaggio (+156mila) e la Sanità e Assistenza sociale (+132mila). Al contrario, le maggiori diminuzioni si sono verificate nelle Costruzioni (358mila occupati in meno), nell’Industria manifatturiera (-155mila) e nelle Attività artistiche e sportive (-53mila).

 In questo processo, il Sud ha giocato un ruolo importante in diversi Settori, in qualche caso anche in forte controtendenza rispetto all’andamento nazionale. Nella mappa delle imprese, ad esempio, con quasi 8mila imprese in più il Sud da solo ha “tenuto” in equilibrio l’intero settore del Commercio negli ultimi cinque anni ed è stato determinante nelle Attività immobiliari (con una crescita di 4mila imprese in più). Sul versante dell’occupazione dipendente, in numero degli addetti è cresciuto di oltre 12mila unità.