POR FESR Umbria 2014-2020 – Umbria Innova
Il
29 giugno 2018 presso la sede della Regione Umbria il RTI Umbria Innova, costituito da Gepafin SpA e Artigiancassa SpA, ha sottoscritto con
l’Amministrazione regionale la Convenzione per la gestione delle agevolazioni a
favore delle PMI previste dal POR FESR Regione Umbria 2014-2020. La stipula
dell’atto, è avvenuta a seguito dell’aggiudicazione da parte del RTI della gara
d’appalto indetta dalla Regione.
A
partire dal 10 ottobre le piccole e medie imprese operanti in Umbria potranno
presentare le domande per l’ottenimento degli interventi previsti dall’Asse III
‘Competitività delle Pmi’ del POR FESR 2014-2020 della Regione Umbria. Sempre in questo ambito, anche i confidi
potranno presentare domande di riassicurazione su specifici interventi.
Le finalità ammissibili sono
relative a: finanziamenti per programmi d’investimento in beni materiali e
immateriali, iscritti nel Registro dei beni ammortizzabili, da realizzare o in
corso di realizzazione alla data di presentazione della domanda; finanziamenti
condizionati ad aumento di capitale sociale di importo almeno equivalente;
finanziamenti per consolidamento di passività bancarie e rinegoziazione di
prestiti bancari o leasing esistenti; finanziamenti per fabbisogno di capitale
circolante.
Il Fondo di riassicurazione, invece,
sostiene l’ampliamento del mercato delle garanzie al credito, contribuendo a
rafforzare il ruolo dei confidi nell’azione di affiancamento delle pmi nel
dialogo con il sistema bancario, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al
credito da parte delle imprese con sede in Umbria. Lo strumento finanziario
offre una copertura del rischio ai confidi che erogano garanzia al credito a
sostegno di prestiti alle piccole e medie imprese.
Per saperne di più e presentare la tua domanda vai sul sito: www.umbriainnova.it